Chi sono

I gioielli di Quinto
Sono nata e cresciuta in una bella casa in mezzo al bosco tra Piotta e Altanca (Ticino, Svizzera). Da piccola traevo ispirazione dai materiali poveri che trovavo in giro: fili di ferro, rame, alluminio, vetri, sassi, ...
Ho frequentato il Liceo artistico allo Csia a Lugano, poi ho fatto l'apprendistato come orafa a Yverdon e Lugano, e un semestre presso la scuola di oreficeria Zeichenakademie ad Hanau (D).
Dopo una breve esperienza come orafa impiegata ho deciso di ritornare in Leventina con l'intenzione di aprire la mia attività come indipendente.
Nel 2007 a Quinto si è avviata l'attività della Butea da Quint, negozio-atelier di gioielli.
I miei gioielli ora sono ispirati alle persone che li indosseranno, ai loro desideri, alle loro abitudini e a quello che vogliono esprimere portandoli. Le ispirazioni personali fanno nascere creazioni uniche e vive, da indossare proprio perché sono su misura.
Mi piace molto partire dal significato che hanno le pietre per trovare il modo di avvolgerle nel gioiello. Usando pietre nostrane nascono gioielli coi quali ci si sente legati a una parte molto profonda di noi. Le nostre alpi sono ricche di gemme preziose, ma anche di sassi più semplici a cui si può essere affezionati al punto di portarsele al collo come gioiello (Granati, quarzo ialino e ornoblenda del Gottardo, rubini dei Grigioni, cianite del Pizzo Forno, ardesia della Greina, gneiss di tutto il Ticino, azzurrite della Val di Blenio, quarzo rosso di Quinto, tormaline nere o verdi del Campo Lungo,...)
La mia passione per le montagne rivive attraverso semplicità, praticità e poesia. Che siano fedi di matrimonio, gioielli per piccoli eventi, riparazioni, trasformazioni di cimeli di famiglia, si tratta di regali per lo spirito.